Museo Diocesano, la visita al ciclo "Blu di Genova"
di Redazione
Dagli antichi teli al blue jeans la storia della Superba si rivela con il percorso mostra "Un tuffo nel...Blu"
Il Museo Diocesano si sta preparando per una completa riapertura, ma nel frattempo offre la possibilità di una visita guidata esclusiva sabato 4 luglio (alle ore 19 o alle 21) al ciclo dei “Blu di Genova”.
I teli dipinti con le scene della Passione, il cui tessuto è considerato l’antenato del jeans, sono di proprietà della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Liguria e sono in esposizione al Museo Diocesano.
La visita partirà con una breve introduzione nel Chiostro dei Canonici, antica dimora dei prelati che si occupavano della Cattedrale, e dal 2000 sede del Museo Diocesano.
Si proseguirà verso le due sale che ospitano questo suggestivo ed unico ciclo di Teli dipinti con le “Storie della Passione di Cristo”. Se ne racconterà la genesi, la storia e l’affascinante legame con il “blu”, la sua difficoltà nell’uso della tintura della stoffa, la su preziosità, basti pensare al Blu dei dipinti ottenuto con i lapislazzuli; nonché il suo significato simbolico e religioso.
E infine si parlerà del legame tra questi antichi teli e moderno blue jeans, quello che ognuno di noi indossa… Insomma, per ripartire vi invitiamo ad “Un tuffo nel … Blu” che rappresenta la storia di noi genovesi. La visita sarà effettuata nel rispetto delle normative sulle precauzioni igieniche anti-Covid-19. Durante la visita è obbligatorio indossare la mascherina di protezione.
La biglietteria sarà aperta dalle 18,30 per la prima visita e dalle 20,30 per la seconda visita
Prenotazione via mail a prenotazioni.festigium@gmail.com
oppure al telefono 010 2091863 con trasferimento ad operatore.
Biglietto promozionale per l'esposizione “Blu di Genova” con la visita guidata € 8.00. Posti limitati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni