Museo del Tesoro, l'apertura straordinaria per ammirare il Sacro Catino
di Redazione
Domenica 28 giugno dalle 15 alle 18 visite guidate ogni 50 minuti
A seguito di numerose richieste, anche il Museo del Tesoro ha deciso di riaprire con una formula che consenta di rispettare le normative anti-assemblamento.
Domenica 28 giugno per tutto il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18 il museo sarà aperto con visite guidate ogni 50 minuti circa. La prima visita partirà alle ore 15,15 e l’ultima alle ore 17,15.
La visita si focalizzerà sulla genesi di questo spazio suggestivo: dal tradizionale “Tesoro” custodito nelle sacrestie lignee a un vero e proprio “Museo” firmato da un architetto famoso, Franco Albini.
L’itinerario prosegue poi nei suggestivi ambienti ipogei del Museo vero e proprio, con particolare attenzione ai pezzi principali e maggiormente famosi: il Sacro Catino, ritenuto vero e proprio Santo Graal in cui Cristo poté consumare il suo ultimo pasto, da poco rientrato da un delicato restauro che ce l’ha restituito risarcito della famosa lacuna che lo caratterizzava; la Cassa processionale del Corpus Domini, travagliato e bellissimo lavoro di oreficeria intrapreso nel sec. XVI e concluso quasi due secoli dopo a seguito di numerose traversie; la Croce degli Zaccaria, meravigliosa croce gemmata con cui venivano benedetti i Dogi genovesi; l’Arca delle Ceneri di San Giovanni Battista, sorta di tempietto gotico in argento cesellato e dorato realizzato nel sec. XV per condurre in processione le reliquie del Santo Patrono; e altre opere di grande interesse storico e artistico.
Le visite partiranno dalla biglietteria del Museo del Tesoro. Sono previste tre visite con orario 15,15, 16,15 e 17,15. Per ogni visita i posti disponibili sono 15. Durante la visita del museo è obbligatorio indossare la mascherina di protezione. Biglietto promozionale € 8 (comprensivo di ingresso al museo e visita guidata). È necessaria la prenotazione all’email museotesorogenova@libero.ital n. 010 2091863. La biglietteria del Museo del Tesoro sarà aperta dalle ore 15:00.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni


Portofino Days - Fabrizio Lopresti
01/04/2025
di Redazione