Movida a Genova, presidi dell'associazione carabinieri nel Levante cittadino
di Redazione
Controlli il venerdì e il sabato sera, da corso Italia fino a Nervi. Garassino: "Provvedimento concreto contro vandalismo e ubriachezza"
A partire da venerdì 24 luglio, l'Associazione carabinieri aiuterà le forze dell'ordine nel controllo sulle serate estive del levante di Genova.
Si tratta di tre presidi fissi: uno in via Duca degli Abruzzi, il secondo ai giardini di Quinto e il terzo in corso Italia. In aggiunta, saranno presidiati anche i "Giardini Rossi" di Castelletto, dove gli abitanti hanno segnalato schiamazzi e vandalismo. Gli spot saranno attivi dalle 22 di sera alle 2 di mattina. L'iniziativa è stata voluta dal comune di Genova, come ha spiegato l'assessore alla sicurezza Stefano Garassino: "È un investimento che il Comune fa sia per salvaguardare la vivibilità notturna del levante sia per tutelare i ragazzi".
L'Associazione Carabinieri garantirà inoltre un controllo a rotazione anche negli altri luoghi "caldi" della movida nei quartieri ad est della città. "Capiremo dopo le prime serate se sarà necessario incrementare le piazze dove assicurare la presenza costante", continua Garassino. "L'Associazione Carabinieri è una garanzia, ed è già stata impegnata nella movida del centro storico dopo la riapertura al termine del lockdown. In caso di difficoltà, verranno ovviamente chiamate a intervenire le forze dell'ordine, competenti per quanto riguarda l'ordine pubblico: la polizia locale non si tirerà indietro, anche se questo non è un suo compito specifico"
La prevenzione degli episodi di violenza e degrado durante la notte è una priorità per la giunta. "L'amministrazione si impegna ulteriormente contro ubriachezza e vandalismo con un provvedimento concreto", conclude l'assessore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*

Liguria, giornata tra nubi compatte e poche schiarite ma senza piogge
08/04/2025
di red. tel