Mieli: "Rapallo è la città dei trattati di pace. Spero che Russia e Ucraina vengano a firmarne un altro"
di Matteo Angeli
E poi una battuta sulla Liguria. "Voglio venire a vivere qui, è un posto splendido".
Paolo Mieli, storico e giornalista, prima di partecipare al suo intervento a "Rapallo dei Trattati", dove è intervistato da Roberto Arditti, in occasione del centenario del trattato tra Germania e Unione Sovietica del 1922, lancia una proposta che sa di buon auspicio.
"A Rapallo sono stati firmati due importantissimi trattati. Uno nel 1920, uno nel 1922. E quest'ultimo divenne particolarmente famoso, tanto da meritare a Rapallo la definizione di città dei trattati di pace. Sarebbe veramente bello se Russia e Ucraina venissero qui a firmare un terzo, importantissimo trattato"
E poi una battuta sulla Liguria. "Voglio venire a vivere qui, è un posto splendido".
Idea, quella di ospitare un trattato di pace, immediatamente raccolta dal sindaco Bagnasco. "Sarebbe veramente una cosa bellissima. Speriamo, per Rapallo sarebbe un evento straordinario".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Pasquetta (quasi) salva: piogge residue solo al mattino sul Levante
21/04/2025
di red. tel

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti