Miasmi a Multedo, Superba: "Non siamo noi la causa, lo abbiamo già chiarito"
di Michele Varì
L'Ad Gentile: "Indagato dopo prelievi su una condotta, ma noi rispettiamo le norme"
Video momentaneamente non disponibile.
L'azienda Superba Srl del gruppo Pir non ci sta a sentirsi additata come l'attività che ammorba da mesi l'aria di Multedo e, dopo la notizia dell'avviso di garanzia rivelato da Telenord, parte al contrattacco: "Noi abbiamo sempre rispettato le normative sugli scarichi investendo da sempre molte energie per farlo, chi inquina l'aria di Multedo non siamo noi".
A parlare è Alessandro Gentile, amministratore delegato dell'azienda, che precisa: "L'avviso di garanzia è stato inviato per uno scarico in cui è stato rilevato un esubero di una sostanza, ma non ha niente a che vedere con l'odore che avvertito dagli abitanti di Multedo, noi abbiamo già chiarito tutto con le autorità fornendo tutte le prove, ossia le analisi che dimostrano la nostre estranietà ai miasmi".
Da Superba riferiscono poi che, a loro avviso, per rintracciare i responsabili dell'inquinamento sarebbe necessario controllare l'aria di Multedo e non solo le acque dei pluviali.
Insomma per Superba che nega ogni addebito, anche se ammette l'avviso di garanzia per un'indagine avviata della polizia locale, il mistero sui miasmi di Multedo è ancora aperto.
Meno certi di questo sono i titolari di Fabricazioni Idrauliche, la nota azienda di Multedo più di ogni altro investita dalla puzza, e dunque dai gas, che si è affidata ad un avvocato e a un pool di chimici per tutelare la salute dei proprio dipendenti.
Primo risultato delle sue indagini, nel tombino che scorre sotto la sua azienda, il più puzzolente di tutti, a due passi da Superba (ma anche di molte altre attività), e poi finisce nel porto petroli, sarebbero state rilevate sostanze compabibili con quelle commerciate dalla Superba. Insomma il caso per ora è irrisolto.
Per scoprire chi ha ragione allora non resta che attendere la fine degli accertamenti e l'esito delle perizie avviate dalla procura e dagli agenti del reparto Ambiente della polizia locale titolari delle indagini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Papa Francesco, svelato il testamento: ecco le sue ultime volontà
22/04/2025
di M.C.

Sereno sulla Liguria, lievi velature a Ponente e cumuli sui rilievi nel pomeriggio
22/04/2025
di red. tel


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Morte Papa Francesco, Comunità di Sant'Egidio: difesa della pace e fratellanza umana eredità preziose
21/04/2025
di Anna Li Vigni