Miasmi a Genova Multedo, partono i lavori di Aster sul tombino incriminato
di Redazione
I fastidiosi odori che preoccupavano la popolazione sono spariti, l'indagine della polizia locale è ancora aperta per verificarne le responsabilità
Video momentaneamente non disponibile.
Partono i lavori di Aster per ripulire il tombino di Genova Multedo dal quale provenivano miasmi fastidiosi più volte segnalati dalla popolazione e per i quali sono partiti avvisi di garanzia nei confronti dell'azienda Superba Srl. I lavori andranno avanti per due giorni, fa sapere Aster, e verranno asportati 50 metri cubi di terreno dal tombino che si trova però all'interno del parcheggio di Fidra, azienda davanti alla Superba. I lavori - comunica una nota - verranno eseguiti con l’ausilio di un escavatore a risucchio e avranno una durata presunta di 2/3 giorni senza creare problematiche alla viabilità pubblica poiché si svolgeranno in area privata, grazie alla disponibilità della Ditta “Fidra”.
Ai primi di agosto Superba aveva già iniziato a bonificare l'area ripulendo i pozzetti dei suoi serbatoi in anticipo sui programmi. Il miglioramento della qualità dell'aria, come verificato da Telenord già da inizio giugno, si è subito notato e le esalazioni acide che da oltre un anno ammorbavano quasi in modo continuativo l'aria di Multedo sono sparite.
Anche il tombino oggi oggetto dei lavori di Aster messo sotto accusa da tempo a inizio mese era per la prima volta asciutto senza alcuna fuoriuscita di cattivi odori.
Sui miasmi di Multedo è stata aperta un'indagine dagli agenti della polizia locale del reparto ambiente con la consulenza dell'Arpal.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti