Maturità 2021, l'umore degli studenti a Genova: "Strana, ma finalmente siamo liberi"
di Gregorio Spigno
Concluso già oggi il ciclo di studi per decine e decine di maturandi genovesi, felici e pronti per nuovi percorsi
Al via oggi gli esami di maturità 2021. Una prova ben diversa rispetto al solito, ma non lontana da quella dell'anno scorso: tutto concentrato in un maxi-orale, partendo da un elaborato preparato nel corso dell'anno e consegnato nel mese di maggio.
Gli studenti liguri che si apprestano a concludere il ciclo scolastico sono circa 11.700 e, dopo aver ricevuto tutti gli "in bocca al lupo" del caso, questa mattina hanno cominciato.
"Ero piena di ansia - ha raccontato una studentessa del Firpo -, sono entrata che avevo paura di piangere e mi sono trovata nel panico durante l'esposizione della parte in inglese. Poi mi hanno chiesto di economia: in tutto ho parlato per un'ora e un quarto. Sono uscita che non avevo più saliva, infatti mi sono bevuta mezza bottiglia di spumante... Ora sono libera".
"Proseguirò con l'università, voglio fare economia: spero che mi indirizzi a un tipo di lavoro, ma vedremo. Durante l'esame avrei potuto togliermi la mascherina, però avevo il presidente esterno proprio davanti".
Intercettato, poi, un altro maturando del Leonardo Da Vinci che ancora doveva sostenere la prova: "Sarà un esame sicuramente diverso dagli anni scorsi, non vuol dire più facile o più difficile. Sviluppa molto il concetto del comunicare e dell'esprimere le proprie idee, partendo da un elaborato scelto da ognuno. Poi l'analisi del testo e la parte relativa ai collegamenti attraverso delle immagini".
Futuro: "Difficile, ci sto ancora pensando. Forse medicina potrebbe essere la facoltà in grado di darmi più soddisfazioni nella vita, quindi il test lo proverò".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Porto Antico, Ferrando: “Oltre 190mila persone al Centro Congressi nel 2024"
01/04/2025
di Anna Li Vigni

Nubi in aumento sulla Liguria, piogge deboli attese sulle Alpi dal pomeriggio
01/04/2025
di red. tel


Sicurezza sui treni, parte dalla Liguria l'esperimento 'Bodycam': ecco come funziona
31/03/2025
di Filippo Serio


Genova, sciopero lavoratori delle telecomunicazioni: "In Liguria 3mila operatori senza rinnovo del contratto"
31/03/2025
di Filippo Serio

Genova, depositi chimici, Bucci: "Devono restare in porto"
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti