Liguria, Toti esclude ritardi: “Prima fase di vaccini completata entro febbraio”
di Redazione
Il governatore: "L'indice Rt è sotto all'1. Da lunedì scuole in presenza al 50%, potremo decidere di portare la soglia al 75%"
L'obiettivo della Regione Liguria è concludere la fase 1 del piano di vaccinazione anti covid entro la terza settimana di febbraio immunizzando 61 mila lavoratori della sanità, dipendenti e ospiti delle rsa. Lo spiega il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti stasera a Genova nel punto stampa sulla pandemia. "Siamo poco in ritardo, a oggi abbiamo vaccinato 38 mila persone, entro fine settimana arriveremo oltre 45 mila", continua. Il calo dei vaccini Pfizer spediti in Italia "avrà effetti limitati sulla nostra Regione grazie alla programmazione prudente ed efficace di Alisa, - prevede - che ci consentirà di effettuare le seconde dosi e di continuare le prime vaccinazioni seppur a volume ridotto". "Oggi da Pfizer sono arrivati in Liguria 16 pizza box, anziché i 18 previsti, la settimana prossima ne arriveranno un po' di meno in base ai riequilibri tra le Regioni, poi i vaccini torneranno a crescere le settimane successive, la campagna vaccinale non dovrebbe avere sostanziali sbalzi", aggiunge.
"Sicuramente oggi l'indice Rt sul contagio covid in Liguria è al di sotto di 1, siamo in una settimana monitorata positivamente in vista della riclassificazione della nostra Regione". Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti stasera a Genova nel punto stampa sull'emergenza covid sollecita il ritorno della Liguria dalla zona di rischio arancione a quella gialla nella prossima classificazione del Ministero della Salute prevista il 31 gennaio.
Da lunedì 25 gennaio in Liguria le scuole secondarie superiori torneranno alla didattica in presenza al 50% con trasporti potenziati e ingressi scaglionati in due tranche orarie. Lo ha confermato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti stasera a Genova nel punto stampa sull'andamento della pandemia covid. "In base ai dati potremo decidere di portarla al 75% nelle prossime settimane. Il Tar Liguria oggi non ha sospeso l'ordinanza della Regione Liguria per la chiusura delle scuole questa settimana, - sottolinea Toti - L'istanza sarà discussa nel merito intorno al 10 febbraio. Ma con i dati attuali di contagio e l'impegno preso davanti al Tar, la Regione Liguria non reitererà l'ordinanza di chiusura delle scuole. Siamo confortati da un indice Rt sotto 1 e da una pressione ospedaliera che torna a farci respirare, vicino alla soglia psicologica dei 700 ricoverati".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile