Le due tenniste di Finale Ligure incontrano Ursula von der Layen: "Brave!"
di Alessandro Bacci
Carola e Vittoria erano diventate celebri palleggiando dai terrazzi di casa in lockdown. Il video citato anche nel libro della presidente della Commissione Europea

"Una grande emozione incontrare una persona così importante. Ma lei ci ha messe a nostro agio. E ci ha detto: come lei ora si prende cura dell'Europa, è sicura che un giorno saremo noi a farlo". Carola Pessina e Vittoria Olivieri, le tenniste di Finale Ligure di 12 e 14 anni, hanno finalmente incontrato una delle loro più grandi fan: la presidente della Commissione europea Ursula von der Layen. "Brave!". In italiano. Ursula Von der Layen si congratula con le ragazze che nell'aprile del primo lockdown hanno continuato ad allenarsi nonostante le chiusure imposte dalla pandemia, palleggiando dai terrazzi dei rispettivi condomini.
Il video di quegli allenamenti è diventato un simbolo della resistenza e della resilienza che von der Layen citò nel suo primo discorso sullo Stato dell'Unione nel settembre 2020. Ieri a Roma per il Global Health Summit la presidente della Commissione Ue ha voluto incontrarle per dirglielo di persona che quelle immagini l'hanno toccata, perchè sono l'esempio più chiaro dello spirito dimostrato dai giovani europei nei drammatici giorni di chiusure, la loro reazione alla paura e all'incertezza. Non nega qualche parola in italiano, "sto migliorando, dice", ma la conversazione con le ragazze è possibile grazie anche al loro ottimo inglese, alla loro disinvoltura nonostante l'emozione. Quindi lo scambio di regali, le foto e le domande: "Perchè ha scelto di citare il nostro video?". E, ancora, "perchè ha voluto fare la presidente della commissione Ue".
Il video è il simbolo dello spirito di questi ragazzi e della loro Forza, ha ribadito la von der Leyen mentre la 'scelta' dell'Europa l'ha spiegata come la 'scelta' di una casa. Per questo anche, forse, ha invitato Vittoria e Carola a Bruxelles, "venite a trovarmi", ha detto. E da padrona di casa potrà mostrare loro quell'Europa di cui sono il futuro: "Come oggi mi prendo cura io dell'Europa, un giorno sono sicura ve ne prenderete cura voi", ha detto secondo quanto hanno raccontato all'ANSA Carola e Vittoria, ancora emozionate per l'incontro. "Ci siamo divertite. E' andata bene. Ero in ansia di parlare con una persona così importante. Però ci ha messo proprio a nostro agio", spiega Vittoria. "Io in ansia non ero. - Ha aggiunto Carola - Ma è una persona meravigliosa, molto gentile, ha detto delle cose bellissime".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Memorial "Sushi", raccolti 4.500 euro in favore della piccola Elodie
15/06/2025
di Maurizio Michieli

Nazionale, il nuovo c.t. sarà Gattuso. Insieme a lui anche Prandelli e i campioni del 2006
14/06/2025
di Filippo Serio

Spezia, Soleri torna disponibile: sarà presente al ritiro estivo dopo il lungo stop per infortunio
13/06/2025
di Francesca Balestri


Genova, il Giro dell’Appennino si tinge di rosa: prima edizione al femminile il 24 giugno
11/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Spezia, Gazzoli: "Ripartiamo da basi solide ma consapevoli che serve ancora lavoro"
11/06/2025
di Francesca Balestri

Lo Spezia si puntella un pezzo dopo l'altro: Gazzoli rinnova fino al 2028, atteso anche il sì di D'Angelo
10/06/2025
di Francesca Balestri