Lavagna, il sindaco: "Il Comune ha poche risorse, la scuola inizi dopo il voto"
di Redazione
Mangiante scrive a Toti e Cavo per chiedere di posticipare a dopo le elezioni l'inizio dell'anno scolastico
Il Comune è 'povero' e deve razionalizzare le risorse. Per questo Gian Alberto Mangiante il sindaco di Lavagna, comune da 12 mila abitanti nella città metropolitana di Genova, ha scritto al governatore Giovanni Toti e all'assessore regionale Cavo per chiedere di "posticipare a dopo le elezioni la data di inizio dell'anno scolastico".
Una richiesta che, scrive il sindaco di Lavagna Mangiante "si rende necessaria in quanto l'attuale organizzazione determinerebbe un sostanziale e gravoso impegno economico e organizzativo per l'Amministrazione Civica che si troverebbe a dover dar avvio all'attività scolastica per poi interromperla dopo qualche giorno per organizzare l'attività elettorale. Tale organizzazione - prosegue Mangiante - arrecherebbe danno sia all'attività scolastica che alle risicate risorse economiche dell'Ente Locale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova: 'nonno vigile', presidio attivato all'IC Molassana Prato
08/04/2025
di Redazione

Genova, comunali, Crucioli (UpC): "Campo largo in pezzi sul mio odg sul nucleare"
08/04/2025
di Redazione

Liguria, Regione, disavanzo sanità: botta e risposta Orlando-Bucci. "Mancano dati certi", "Sono 19,2 milioni, il numero c'è"
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Parco di Portofino, conto alla rovescia per l’intesa in Regione. L’opposizione: “Giunta chiarisca le sue mosse”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti