La Spezia, sequestrati 14mila articoli di falso made in Italy
di Filippo Serio
Operazione congiunta dell'Agenzia delle Dogane con la Guardia di Finanza

Oltre 14mila articoli di rubinetteria provenienti dalla Cina, ma posti in vendita con la falsa indicazione di origine 'made in Italy' da una società italiana, sono stati sequestrati in porto alla Spezia dal reparto antifrode dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli e dalla Guardia di finanza. L
a merce, che riportava sull'etichetta rinomati marchi di design italiani, avrebbe dovuto essere commercializzata sul territorio nazionale. Dai controlli effettuati, la spedizione appariva perfettamente regolare, in quanto contenuta in packaging anonimi privi di indicazione di origine ovvero riportanti l'effettivo 'made in Cina', per eludere gli eventuali controlli doganali.
I funzionari doganali e i finanzieri hanno effettuato approfondimenti mediante l'analisi del sito web della società importatrice e attraverso mirati sopralluoghi presso vari punti vendita hanno accertato che gli articoli importati venivano ingannevolmente messi in commercio con la falsa indicazione 'made in Italy'.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Liguria Pride 2025, otto carri per le vie del centro di Genova: il percorso
14/06/2025
di Filippo Serio

Il meglio di Benvenuti in Liguria: la simpatia della spazzina Irene in trasferta a Ceriana
14/06/2025
di Gilberto Volpara


Coop Liguria approva il bilancio 2024 e rilancia l’impegno per la parità di genere
13/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Rally della Lanterna, 59 equipaggi al via: Silvia Salis premierà i vincitori
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Il meglio di Benvenuti in Liguria: l'arte giapponese del gyotaku che esalta le acciughe di Lavagna
13/06/2025
di Gilberto Volpara