L'ordine dei medici di Savona denuncia la Protezione civile: penuria di DPI
di Redazione
Il presidente Corti: "Modestissime scorte, insufficienti per far fronte all'emergenza"
Il presidente dell'Ordine dei medici di Savona, Luca Corti, ha depositato una denuncia contro la Protezione Civile in cui chiede alla Procura di indagare "sulla penuria di Dpi nelle prime fasi dell'emergenza Coronavirus". "I Dpi non sono stati forniti o la fornitura è stata del tutto inadeguata per qualità e quantità".
Corti denuncia che in Asl "esistevano modestissime scorte, insufficienti per far fronte all'emergenza", sottolineando che "i medici sono stati costretti a mantenere le mascherine più giorni e a sanificare i camici più volte anziché gettarli dopo l'uso quotidiano".
Per questo Corti definisce "gravissimo il comportamento della Protezione Civile, che ha causato la morte di migliaia di cittadini e centinaia tra medici ed infermieri" "Le istituzioni nazionali si sono trincerate dietro la 'novità e la celerità del virus' per giustificare ciò che invece era e è ingiustificabile, ovvero la carenza di materiali". Corti attribuisce responsabilità anche a presidenza del Consiglio e al ministero Salute.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Weekend tra sole e nuvole, sabato stabile poi domenica con piogge sparse su tutta la Liguria
26/04/2025
di red. tel

Addio Papa Francesco, i funerali in diretta su Telenord
26/04/2025
di R.T.


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.