Il virus ci lascerà ansia e depressione, l'analisi dello psichiatra
di Redazione
Depressione, stress, fragilità emotive all'uscita dal periodo di isolamento

Potrebbe essere pesante il bagaglio che ci porteremo dietro dal punto di vista della sofferenza psicologica nel post lockdown: il 30-35% delle persone, secondo dati internazionali e delle prime ricerche in Italia, avranno o hanno riferito di avere sintomi correlati all'isolamento come ansia, insonnia, aspetti da stress post traumatico e in percentuale più bassa disturbi depressivi.
Alcuni studi sull'esperienza cinese (ancora meno su quelle italiane,per questo si tenta di fare un intervento preventivo) hanno indicato che Covid e spinte all'isolamento e al distanziamento sociale sono la 'tempesta perfetta' per il rischio suicidio soprattutto in soggetti fragili, mentre non è ancora possibile fare un quadro di altre anomalie comportamentali e abuso di alcol, sostanze, violenza domestica, abuso sui minori. In questo periodo è stato constatato inoltre un aumento dei disturbi legati al panico.
A fare il punto è il professor Claudio Mencacci, past president della Società italiana di psichiatria (Sip). "Si sperimenta l'idea della finitezza fisica, ma anche economica- spiega Mencacci - è una condizione verso cui essere attenti. Alla domanda se le malattie mentali saranno la prossima inevitabile pandemia la risposta è che c'è un rischio potenziale e va ben individuato. Ci troveremo di fronte a sostanziali rialzi di ansia, depressione, abuso di alcol, droga, violenza domestica. E ci sono indicatori, come la riduzione delle denunce. Bisognerà stimolare il recupero, facendo uso delle tecnologie per mitigare l'impatto del distanziamento, con operazioni di screening rispetto alla solitudine e cercando di aumentare il supporto sociale. Il tessuto sociale sarà molto provato, con un rischio di aumento della povertà che non è fantasticato. Sembra piuttosto concreto".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.