Green Pass nei ristoranti, i titolari non devono chiedere l'identità dei clienti
di Alessandro Bacci
Il ministro Lamorgese: "I ristoratori non devono fare i poliziotti. Non sono esclusi controlli a campione insieme alla polizia"

"Il rispetto delle regole è importante". Lo ha detto a Torino il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese rispondendo ai giornalisti sulla proteste dei No Green pass.
Il ministro non ha escluso "controlli a campione nei locali insieme alla polizia amministrativa". Ha però ribadito che saranno i titolari a dover provvedere, anche se "non potranno chiedere la carta d'identità ai clienti". "Non si può pensare - ha spiegato - che l'attività di controllo venga svolta dalle forze di polizia. Significherebbe distoglierle dal loro compito prioritario che è garantire la sicurezza. Al riguardo è in via di preparazione una circolare".
Nel corso di una diretta social, il ministro precisa che andare al ristorante con il green pass "è come andare al cinema e mostrare il biglietto". E ribadisce che ristoratori ed esercenti "certo non sono tenuti a chiedere la carta d'identità e faremo una circolare come Viminale per spiegare che non sono tenuti a farlo. Nessuno pretende che gli esercenti chiedano i documenti, i ristoratori non devono fare i poliziotti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Elezioni, Fantasia (Psui) a Telenord: "Mi candido a sindaco per una Genova a misura di cittadino. Apparentamenti? Stiamo parlando"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto