Genova, il parere di un ristoratore: "Green Pass? Ci farà lavorare con tranquillità"
di Redazione
"Sono meno contento quanto mi si impongono chiusure. I controlli? Chiedere un green pass non è chiedere un documento di identità"

Dal 6 agosto per entrare all'interno dei ristoranti sarà obbligatorio il green pass. La certificazione verde diventerà lo strumento per dimostrare l'avvenuta vaccinazione, la guarigione dal covid oppure il tampone negativo. Inevitabilmente l'introduzione di tale strumento ha diviso l'opinione pubblica, anche tra gli stessi ristoratori che dovranno iniziare a controllare il green pass ai propri clienti: “Io sono favorevole perchè è uno strumento in più che ci permetterà di lavorare con tranquillità - afferma Adriano del ristorante "Le Grotte del Principe" - Per come è articolato obbligherà i ristoratori a far entrare solo persone vaccinate. Per i dehors non sarà obbligatorio esibirlo. Per ciò che mi riguarda è uno strumento in più per lavorare, è ben accolto. Io sono pro vaccini.”
Tanti non la vedono così... “Io non vado in contrasto con quello che dicono i miei colleghi, ognuno ha la propria visione e la propria attività. Per quello che riguarda la mia visione personale, per la mia esperienza, sono ben contento. Sono meno contento quanto mi si impongono chiusure, quella è una restrizione aberrante. Per me il green pass e il vaccino sono una soluzione e sono ben contento di adottare questo tipo di misura.”
Dovrà controllare i green pass: “Io controllerò i green pass da ristoratore con il sorriso sulle labbra come una persona molto umile che chiederà alle persone di mostrare ciò che impone la legge. Dovrò avere molto umiltà. Chiedere un green pass non è chiedere un documento di identità. Una volta se volevi lavorare nell'ambito della ristorazuione dovevi avere il libretto sanitario, un certificato della Asl che poteva abilitarti a lavorare nel settore. Nessuno si è mai lamentato."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile

Marina di Genova, Yacht, sostenibilità e alta cucina: torna Sea You per la quinta edizione
23/04/2025
di Carlotta Nicoletti