Genova, sette tassisti accusati di aver raggirato i clienti
di Redazione
I responsabili rischiano la licenza. I controlli della polizia locale si concentrano nelle zone più frequentate da turisti e pendolari

Da gennaio 2020, il reparto di Pronto intervento della polizia locale di Genova ha rilevato diverse irregolarità tra i taxi genovesi: in 7 mesi dai controlli sono emerse 20 situazioni irregolari, che hanno portato a 30 violazioni al Regolamento per il servizio pubblico con autovetture da piazza.
In sette casi le violazioni commesse dai conducenti hanno assunto le caratteristiche di una vera e propria truffa ai danni dei clienti, ad esempio predeterminazione del corrispettivo della corsa, mancato utilizzo del tassametro e alterazione delle tariffe. Il reato di truffa è perseguibuile su querela della vittima, e solo in un caso il cliente ha sporto querela. grazie alle indagini svolte a luglio dalla polizia locale un tassista è stato denunciato per tentata truffa e violenza privata, mentre un altro è stato accusato di truffa. I sette conducenti sono stati segnalati all' Ufficio Autopubbliche, e ora rischiano di vedersi sospesa la licenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto