Genova, ritardi per la Tari. Il Comune: “Nessuna sanzione per chi non paga in tempo”
di Redazione
In alcuni quartieri la bolletta è arrivata allo scadere dei termini per la prima rata, il 30 giugno. L'assessore Piciocchi fa chiarezza

"Non ci sarà alcun tipo di conseguenza né in termini delle sanzioni e né in termini di interessi per chi pagherà in ritardo". Così l'assessore al Bilancio del Comune di Genova Pietro Piciocchi in merito ai disagi subiti da alcuni cittadini che, solo oggi, nel giorno della scadenza della prima rata, hanno ricevuto la lettera con l'avviso di pagamento dell'acconto della Tari, l'imposta sui rifiuti, per il servizio di Amiu. La comunicazione tardiva, specialmente per chi non sia avvezzo a utilizzare i sistemi di pagamento on line, ha reso impossibile a molti genovesi il pagamento entro i termini. I ritardi nella consegna hanno interessato, in particolare, i quartieri collinari.
"C'è stato un problema di postalizzazione da parte dell'azienda che supporta il Comune nella distribuzione, azienda alla quale peraltro applicheremo delle penali", conferma Piciocchi. Ma il fatto che non saranno applicate more per i ritardatari non è legato solo al disservizio. "Si tratta di qualcosa che avremmo fatto a prescindere - sottolinea l'assessore - avevamo già preso la decisione, vista la situazione di emergenza dovuta al Covid, che chi è in difficoltà e non riesce a pagare non avrà sanzioni né interessi e avrà la possibilità di rateizzare il pagamento nella misura massima di 36 mesi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto

RINA acquisisce la finlandese Foreship e consolida la sua posizione nella consulenza ingegneristica navale
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Industria, Cavo e Bicchielli (NM): "Joint venture Leonardo-Baykar rilancia siti Piaggio Aero"
17/06/2025
di Stefano Rissetto


Economia in Liguria, lieve crescita nel 2024 ma il futuro è un'incognita
17/06/2025
di Filippo Serio