Genova, ok alla riforma per "Municipi più governabili"
di Redazione
L’assessore Rosso: "Elezione diretta del presidente e premio di maggioranza"
Il consiglio comunale ha approvato la riforma del sistema elettorale dei municipi che introduce l'elezione diretta dei presidenti.
“Si tratta di una riforma importante: cambia completamente il modo di eleggere il presidente del Municipio - spiega l’assessore comunale Affari legali Lorenza Rosso - Ora saranno direttamente i cittadini ad eleggere il loro presidente con la possibilità di utilizzare il voto disgiunto”.
La riforma entrerà in vigore dal 2022 e tra le altre novità è previsto un premio di maggioranza del 60% e il voto disgiunto, cioè la possibilità di esprimere la preferenza per una lista o raggruppamento di liste e votare per un candidato presidente sostenuto da un’altra lista o raggruppamento di liste. È prevista inoltre una soglia di sbarramento: non sono ammesse all’assegnazione dei seggi quelle liste che abbiano ottenuto meno del 3 per cento dei voti validi e che non appartengano a nessun gruppo di liste che abbia superato tale soglia.
“Il presidente inoltre potrà scegliere gli assessori anche al di fuori del consiglio - conclude Rosso - Riteniamo che i Municipi debbano essere più governabili e questo è sicuramente il modo”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni