Genova, nell'ex stazione FS di Pra' sorgerà la "Casa delle tecnologie emergenti"
di Anna Li Vigni
Da edificio abbandonato ad un importante incubatore di imprese altamente tecnologiche in grado di attrarre giovani

Genova è tra le 7 città italiane ammesse al finanziamento del progetto del ministero dello Sviluppo economico, ora ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La città sta lavorando per diventare, nei prossimi anni un importante polo del digitale, grazie all'arrivo di cavi di trasferimento dati da tutto il mondo.
La "Casa delle tecnologie emergenti" sarà un'opportunità per l'intera città e in particolare per la delegazione di Pra' un polo per lo sviluppo di competenze innovative e start up.
Sicuramente affascinante immaginare un antico edificio restaurato e allestito che diventa un luogo ad alto contenuto di tecnologie d'avanguardia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti