Genova, il Luna Park rimandato al 2021: "Non lavoriamo da febbraio"
di Redazione
1 min, 21 sec
Rimandato uno dei simboli del Natale: "Ci manca molto Genova, ma la salute pubblica deve essere messa sempre al primo posto"

Non si alzerà il sipario sull’edizione 2020 di uno dei simboli del Natale genovese: il Winter Park Genova. Rinviato causa pandemia e conseguenti misure restrittive del governo, il luna park mobile più grande d’Europa tornerà a Genova nell’inverno del 2021.
"Abbiamo aspettato fino all’ultimo per dirlo – racconta Mattia Gutris, portavoce dello staff organizzativo del Winter Park Genova – in attesa di un miglioramento della pandemia da Covid-19 e una conseguente distensione delle misure restrittive imposte dal governo. Purtroppo, siamo costretti a rimandare la manifestazione al prossimo inverno, nella speranza di organizzarla in serenità e spensieratezza con l'obiettivo, che da sempre ci contraddistingue, di regalare nuovamente sorrisi a grandi e piccini".
Anche grazie alla stretta sinergia con il Comune e con altre realtà come Palazzo Ducale, Istituto Giannina Gaslini, Save The Children Italia e il Centro Antiviolenza Mascherona, negli ultimi anni il luna park di piazzale Kennedy ha registrato un successo sempre maggiore, toccando nel 2019 il record di 230mila presenze, superando così il primato del 2018. Un evento realizzato dall’impegno di centinaia di famiglie, molte delle quali costrette a non lavorare da dieci mesi.
"Da febbraio il mondo dello spettacolo viaggiante italiano è in estrema difficoltà – prosegue Gutris – con 5000 imprese e famiglie che non possono lavorare. Ma la salute pubblica messa sempre al primo posto, soprattutto in una situazione complicata e delicata come quella che stiamo vivendo. Ci manca molto Genova e, pandemia permettendo, non vediamo l'ora di ritornare nel 2021: sarà un'edizione emozionante e, come sempre, di puro divertimento".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di domenica: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione


Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni