Genova, il Comune stanzia fino a 10 mila euro per chi aiuta gli abitanti delle case popolari
di Redazione
Palazzo Tursi fino al 29 dicembre raccoglie le domande per la concessione di contributi straordinari, aprendo la fase delle manifestazioni di interesse

Un aiuto a chi vive nei quartieri popolari. Il Comune di Genova stanzia contributi economici sino a 10mila euro per sostenere una tantum (ossia con contributi a carattere straordinario) comitati e associazioni che svolgono attività a favore di coloro che abitano negli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). Da oggi al 29 dicembre la Direzione Politiche della Casa del Comune raccoglie le domande per la concessione di contributi straordinari.
Le attività possono essere di vario tipo: di promozione sociale, ma anche ricreative, culturali, sportive o di altro genere, ma l'importante è che queste si vadano a inserire in un contesto di progettualità per la qualità dell'abitare, sempre più necessaria per la riduzione del disagio abitativo ed insediativo. Impegnando a bilancio complessivamente ben 30mila euro, la Direzione Politiche della Casa apre la fase delle manifestazioni di interesse avendo presente che le normali attività sono gestite con crescente fatica, in quanto comportano costi che sono in costante aumento a causa del rincaro dell'energia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova Edilizia Residenziale Pubblica Direzione Politiche della Casa contributo una tantum caro energia disagio abitativo quartieri popolariCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti