Genova, il centro storico si illumina di rosso e blu in onore di Garibaldi e dei jeans
di Alessandro Bacci
L'iniziativa tra via del Campo e piazza don Gallo. Grosso: "Un messaggio visivo per valorizzare non solo la kermesse ma anche il centro storico"

Un blu trama di jeans e il rosso i due colori che da ieri sera illuminano via del Campo e piazza don Gallo, fino al Museo del Risorgimento e che fino alla fine di Genova Jeans renderanno omaggio a Giuseppe Garibaldi. E se via del Campo sarà interamente illuminata con le sfumature di blu che rendono unico il jeans, protagonista della kermesse che prenderà il via domani e si concluderà lunedì 6 settembre, piazza don Gallo e il Museo del Risorgimento di via Lomellini saranno illuminati dell’iconico rosso delle camice di Garibaldi e dei suoi Mille.
"Alcune delle vie più significative del centro storico si illumineranno di blu trama di jeans e rosso - spiega l’assessore alle Politiche Culturali Barbara Grosso – un potente messaggio visivo per valorizzare non solo la via del Jeans e la kermesse, ma anche e soprattutto il centro storico stesso e tutto il territorio. Voglio ringraziare ETT e City Green Light per aver installato in maniera rapida ed eccezionale le luci che già da stasera vi invito ad andare a vedere».
"Voglio ringraziare l’assessore Barbara Grosso per aver pensato al Ghetto inserendolo e valorizzandolo nel programma di Genova Jeans – dice il presidente del Municipio I Andrea Carratù – perché il Ghetto ha tanto da raccontare. Voglio ringraziare anche la Fondazione Amon per aver pensato a un progetto fuori dai classici percorsi turistici e già solo il fatto di aver pensato a questi tour è una cosa importante. Come Municipio puntiamo molto al recupero e alla valorizzazione del Ghetto".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

GEN Festival 2025: fumetto, musica e creatività nel cuore di Genova
17/06/2025
di Redazione

L’Invasione dell’UltrArte 2025: Genova si trasforma in un museo a cielo aperto
17/06/2025
di Anna Li Vigni

Sant’Apollinare International Piano Festival 2025: musica d’eccellenza tra il cielo e il mare di Sori
17/06/2025
di Anna Li Vigni

Pietra Ligure: estate di risate, al via il Teatro Moretti Off 2025 con quattro serate di grande cabaret
17/06/2025
di Stefano Rissetto