Genova, i capolavori di Monet in mostra a Palazzo Ducale
di Marco Innocenti
La direttrice Bertolucci: "Ennesima ripartenza dei luoghi della cultura: ci sembrava giusto scegliere un nome così importante"
Cinquanta capolavori di Claude Monet in mostra a Palazzo Ducale. Da domani, venerdì 11 febbraio, negli spazi della Sala del Munizioniere sarà possibile ammirare alcune delle più celebri opere del pittore francese, appartenenti alla collezione del Musée Marmottan Monet, in un allestimento particolare e curato, opera della direttrice scientifica del museo parigino Marianne Mathieu.
"Abbiamo già tante prenotazioni - ha detto la direttrice del Ducale Serena Bertolucci - ma speriamo soprattutto che si arrivi ad una piena comprensione dell'iniziativa. Perché abbiamo scelto Monet? Perché nel 1883 Monet viene in Liguria in cerca del colore e della luce. Speriamo che questa mostra sia l'ennesima ripartenza dei luoghi della cultura, fare questo invito con un nome così importante fosse la strada giusta. Una grande mostra, esaustiva e con una bella dotazione tecnologica".
"Questa è una grande mostra che arriva in un momento significativo - ha commentato Ilaria Cavo, assessore regionale alla cultura - Anche col presidente Draghi abbiamo parlato tanto del modello Genova come modello di ripartenza e Palazzo Ducale ha saputo inventarsi, nel momento più difficile della pandemia, l'iniziativa dei 5 minuti con le Ninfee di Monet. Quella è diventata un'opportunità che ha avviato la collaborazione con il Musée Marmottan".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni