Genova, focolaio nel carcere di Pontedecimo: sei detenuti positivi al covid
di Redazione
L'allarme della UILPA: "“Tamponare tutti, poliziotti e detenuti, e dichiarare il coprifuoco"

"Purtroppo, abbiamo appena appreso che i detenuti positivi sono diventati sei , mentre per la Polizia Penitenziaria , causa lentezza dei tamponi in attesa oltre ai tre colleghi già positivi, ulteriori 5 poliziotti sono in domiciliazione fiduciaria )" - a darne comunicazione è Fabio Pagani, Segretario Regionale della UIL POLIZIA PENITENZIARIA , che afferma fortemente - "dobbiamo evitare, a questo punto che nel carcere genovese di Pontedecimo si rischi espansione del contagio da COVID-19 fra i ristretti e sopratutto fra il personale di Polizia penitenziaria."
"Occorre “tamponare tutti”, poliziotti e detenuti e dichiarare il “coprifuoco”, evitare qualsiasi forma di colloqui di presenza ( avvocati - familiari - traduzioni ) attivare tutte le procedure a distanza anche per udienze in Tribunale , ancora una volta un detenuto in isolamento fiduciario è stato tradotto in Tribunale , ed era in cella con detenuto positivo al Piano Terra dell’Istituto genovese. A Pontedecimo ci sono 149 detenuti presenti, 80 Uomini e 69 Donne , e sono presenti circa un centinaio di Poliziotti Penitenziari ( tra uomini e donne ) , non riusciamo a capire come mai ad oggi l’Amministrazione Penitenziaria non ha provveduto a sollecitare con urgenza l’ASL di competenza ad un celere intervento. Per questo motivo stamani abbiamo scritto al presidente della Regione Giovanni Toti ( che ha mantenuto la delega per la Sanità ) affinché si adoperi anche su una serie di ulteriori misure che riteniamo indispensabili , soprattutto immediati tamponi per tutti ( detenuti e poliziotti ) – conclude Pagani– non possiamo e non dobbiamo più movimentare detenuti e limitare l’accesso di civili all’interno dell’Istituto, questo il “Coprifuoco proposto dalla UIL” - conclude il sindacalista .
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, dal 2 al 6 settembre tornano le Vele d'Epoca
10/07/2025
di Redazione


Stop agli annunci e luci meno aggressive: l'Ipercoop di Albenga diventa 'autism friendly'
10/07/2025
di Filippo Serio

Moda mare 2025: l’estate diventa sostenibile tra stile, etica e innovazione
10/07/2025
di R.S.

Lanterna di Genova, apertura speciale a luglio: tre giorni a settimana per scoprire il faro simbolo della città
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti