Genova, danneggiano i bus e picchiano i carabinieri: due arresti
di Alessandro Bacci
Due interventi simili a Sturla e Bolzaneto. Gli autisti hanno richiesto l'intervento dei militari, i giovani molestavano anche gli altri passeggeri

Due episodi simili nel giro di poche ore a Genova. I carabinieri sono intervenuti a Sturla e a Bolzaneto per due giovani che hanno danneggiato due bus Amt oltre a molestare gli altri passeggeri. Il primo intervento è avvenuto poco prima delle 20, in piazza Ragazzi del 99, il conducente del mezzo nr. 513, ha richiesto l'intervento dei Carabinieri, poiché a bordo vi era una persona, che, oltre ad aver danneggiato il mezzo, molestava i passeggeri. I militari hanno individuato la persona segnalata. Il ragazzo in evidente stato di ebbrezza ha colpito con calci e pugni gli operanti ma è stato bloccato e identificato in A.B., 26 enne genovese, gravato da pregiudizi di polizia. Al termine degli accertamenti è stato arrestato per “resistenza a pubblico ufficiale., danneggiamento e ubriachezza”.
L'altro intervento è avvenuto In via Reta, su richiesta dell’autista del bus nr. 7 della linea urbana. Uno sconosciuto ha iniziato a infastidire i passeggeri. I Carabinieri intervenuuti hanno notato il soggetto privo di mascherina che scagliava una lattina di birra all’indirizzo dell’autobus. Anche in questo caso il giovane ha sferrato calci e pugni agli operanti, strappando la pettorina ad un militare. Bloccato e identificato in J.Z. 29 enne, genovese, gravato da pregiudizi di polizia. È stato arrestato per “resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento aggravato ed altro. Gli arrestati saranno processati con rito direttissimo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo Liguria: cielo sereno nel pomeriggio, nubi in aumento sul Ponente dalla sera
11/07/2025
di red. tel


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, dal 2 al 6 settembre tornano le Vele d'Epoca
10/07/2025
di Redazione


Stop agli annunci e luci meno aggressive: l'Ipercoop di Albenga diventa 'autism friendly'
10/07/2025
di Filippo Serio

Moda mare 2025: l’estate diventa sostenibile tra stile, etica e innovazione
10/07/2025
di R.S.

Lanterna di Genova, apertura speciale a luglio: tre giorni a settimana per scoprire il faro simbolo della città
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti