Genova, Bucci: "Acciaierie d'Italia prenda decisioni chiare"
di Redazione
"Ho incontrato il presidente Bernabè la settimana scorsa, gli abbiam detto quali sono i problemi che devono essere risolti velocemente"
"Abbiamo bisogno che Acciaierie d'Italia prenda delle decisioni chiare".
Lo ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci a margine della presentazione del tavolo permanente con i sindacati sui cantieri dei progetti finanziati dal Pnrr. Si riferisce alle nuove proteste scoppiate all'interno dello stabilimento Ilva di Cornigliano, legate a sicurezza e investimenti. "Il tema sta venendo a galla - aggiunge - stiamo lavorando con l'azienda e ho incontrato il presidente Bernabè la settimana scorsa, gli abbiamo detto quali sono i problemi che devono essere risolti velocemente".
Bucci sottolinea che "i piani di azione che suggeriamo non riguardano solo il potenziale riutilizzo delle aree ma anche gli investimenti che devono essere fatti sullo stabilimento".
Per Bucci l'ex Ilva del futuro deve avere quattro caratteristiche: "Cornigliano deve essere un'azienda ecosostenibile, cioè che non inquina, deve produrre un acciaio di altissima qualità, molto richiesto dal mercato, e deve dare lavoro a tutte le persone che servono per la produzione dell'acciaio".
Il tema dell'occupazione e dello sfruttamento delle aree è importante per il sindaco di Genova: "Tutte le altre aree che non servono alla produzione dell'acciaio devono dare comunque lavoro ad altre persone grazie altre attività - conclude - ma tutta quell'area da 1,2 milioni di metri quadri deve avere 2.200-2.500 lavoratori, questo è il nostro obiettivo, Genova ha bisogno di posti di lavoro e che tutte le aree, soprattutto quelle portuali, abbiano una ricaduta economica e occupazionale. Ci arriveremo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
acciaierie d'italia marco bucci sindacati pnrr ilva cornigliano acciaio alta qalità sindaco Genova lavoratoriCondividi:
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto