Genova, anche Alberto di Monaco alla festa della bandiera
di Redazione
Definito il programma della due giorni. Il 22 aprile il vessillo verrà srotolato dalla facciata del Palazzo della Regione. Molti appuntamenti nella giornata successiva

Le celebrazioni per la "festa della bandiera" inizieranno il 22 aprile alle 18.30, con lo srotolamento del vessillo dalla facciata del Palazzo della Regione e da quel momento Genova si colorerà con la croce rossa in campo bianco della bandiera di San Giorgio che poi sventolerà su 25 pennoni in città, sui bus e alle finestre delle case.
Il Comune ne ha distribuite 12 mila.
Poi il 23, giorno di San Giorgio, il principe Alberto di Monaco parteciperà alla cerimonia per l'investitura dei nuovi ambasciatori di Genova nel mondo a Palazzo Ducale e presenzierà all'inaugurazione di Euroflora dopo aver visitato il Gaslini.
Alla sera in piazza De Ferrari, ci sarà uno spettacolo di immagini, musica e fuochi d'artificio.
E ancora: bande, uno spettacolo di pattinaggio creativo, gruppi storici di sbandieratori e musici.
"La Festa della Bandiera sta diventando una caratteristica di Genova - ha detto il sindaco Marco Bucci - la bandiera rappresenta la nostra storia e la nostra tradizione e il fatto che la città si riunisca intorno a questo rappresenta la nostra visione di città. Unire per un obiettivo comune è quello che ha sempre fatto la bandiera nei secoli".
"Questa è una bella festa che segna il ritorno alla primavera di libertà dopo il Covid - ha ricordato il presidente della Regione Giovanni Toti - che coincide con Euroflora. Avremo una straordinaria serata di fuochi d'artificio dal palazzo della Regione che saranno qualcosa di inedito con musica del Carlo Felice, ma anche infiorate in piazza".
E la bandiera sarà anche al centro delle iniziative sportive tra le quali i tabelloni dello stadio Ferraris di Genova che la mostreranno al pubblico in occasione di Sampdoria - Salernitana e Genoa - Cagliari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
celebrazioni Festa della Bandiera palazzo della Regione Genova bandiera di San Giorgio pennoni Comune alberto di monaco palazzo ducale piazza de ferrariCondividi:
Altre notizie

Bel tempo su tutta la Liguria, domani temperature in leggero aumento
15/07/2025
di F.S.


Vezzano Ligure, inaugurata la nuova rotonda di Bottagna: investimento da 310mila euro
14/07/2025
di Redazione

La Spezia, addio alla ciminiera Enel, Peracchini: "Svolta storica per la città e per il futuro dell'ex centrale"
14/07/2025
di Stefano Rissetto

Latte crudo: le ultime stalle dell’appennino a rischio chiusura, appello a Regione Liguria
14/07/2025
di Gilberto Volpara