Genova, accede in una riserva naturale in cerca di funghi: denunciato
di Redazione
Protagonista dell'episodio un 56enne che si è introdotto nella Riserva Orientata Agoraie Moggetto a Rezzoaglio
I carabinieri della stazione di S. Stefano d’Aveto hanno denunciato alla Procura della Repubblica un uomo di 56 anni E.F. residente in Val d’Aveto per essersi introdotto abusivamente all’interno della Riserva Orientata Agoraie Moggetto alla ricerca di funghi. Il fatto è avvenuto lo scorso 14 settembre. Questo episodio non è stato l’unico ad essersi verificato negli ultimi tempi nella riserva, infatti sono ancora in corso accertamenti tecnici per identificare e denunciare la persona che si è introdotta quest’estate per effettuare bracconaggio ittico nel lago degli Abeti.
Questi comportamenti illeciti, oltre che essere dei reati puniti dal Codice Penale, mettono in serio pericolo la conservazione e la salvaguardia di un ecosistema particolarmente delicato che sopravvive immutato da 10.000 anni all’interno della riserva con specie vegetali ed animali particolarmente rari; per questo l’attività di sorveglianza dei Carabinieri Forestali si è particolarmente focalizzata nel perseguire comportamenti che mettono a rischio un ambiente così raro e particolare quale è quello della Riserva Naturale Orientata delle Agoraie Moggetto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti