Euroflora 2022, lunedì è il giorno dell'incontro tra imprenditori italiani e stranieri
di Redazione
Tutti gli appuntamenti della giornata. Alle 15 all’ex Fienile torna sotto i riflettori “La Rosa di Genova”

Prosegue il calendario di eventi organizzati nell’ambito della XII edizione di Euroflora 2022 di Genova.
Nella Palestrina di Ponente – nel Parco di Villa Grimaldi – i buyer stranieri incontrano, per tutta la giornata di domani a partire dalle 9, gli imprenditori italiani. L’evento – che si è già svolto a inizio Fiera il 23 e il 24 aprile
Alle 10 l’ex Fienile ospita la prima edizione di Genova Global Goals Award, il premio voluto dall’amministrazione comunale e dall’assessorato allo sviluppo economico per premiare le imprese più sostenibili del territorio. Un’idea nata e ispirata dai 17 Global Goals per lo sviluppo sostenibile istituiti nel 2015 dalle Nazioni Unite per creare un mondo migliore entro il 2030.
Dalle 11 alle 12, nell’area Tempio dei Florovivaisti, un approfondimento a cura di Barbara Milone dedicato alle baby plant, piante in miniatura perché prodotte con metodi innovativi grazie al laboratorio di dei Vivai Milone, ma che diventano piante di normali dimensioni.
Alle 12.00 fino alle 12.30 al Palco Belvedere “Il Blues dell’Anima”, l’intrattenimento musicale quotidiano a cura dall’Accademia Musicale Lizard di Genova in collaborazione con l’Associazione culturale Lm European Music, che ospita domani il chitarrista acustico fingerpicking Giuseppe Cannavò con un repertorio jazz blues e ragtime.
Alle 15 all’ex Fienile torna sotto i riflettori “La Rosa di Genova”, nata dalla collaborazione fra il Garden Club di Genova e Nirp, azienda leader mondiale nel settore della selezione di nuove varietà di rose. Dopo il “battesimo”, avvenuto il 24 aprile, alcuni esemplari sono stati messi a dimora nel roseto di Villa Grimaldi. La rosa di Genova è una pianta a cespuglio grande, con petali di colore bianco e rosso, i colori simbolo della città di Genova.
Sempre nell’ex Fienile alle ore 18 è in programma la consegna al Comune Di Genova di 3 Cargo-Bike vinte nell’ambito del Premio Nazionale Urban Award 2021. Le cargo-bike a pedalata assistita saranno oggetto di una sperimentazione di mobilità e lavoro sostenibile che coinvolgerà alcune aziende genovesi e Aster.
Alle 17.30 torna “Il Blues dell’Anima”, questa volta a Palco Gropallo con l’esibisione di Andrea Sirianni, chitarrista acustico che propone un repertorio di brani di tradizione celtica irlandese e scozzese.
(Foto Credito Studio Leoni)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel