Emergenza Liguria, Confindustria: "Serve un piano choc per le infrastrutture"
di Redazione
il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Mondini, ha commentato la crisi della regione

"Bisogna prevenire sempre di più e contemporaneamente pensare al futuro e quindi non rimandare più tutte le opere infrastrutturali necessarie per questo territorio, dalla Gronda al Terzo Valico, che se fossero già state realizzate rappresenterebbero oggi alternative per lo sviluppo". Lo ha detto il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Mondini a margine del convegno sul Distretto industriale del porto di Genova."Qualcuno parla di un piano Marshall per questo Paese: la fragilità del territorio dimostra che dobbiamo fare qualcosa, quello che noi chiamiamo un Piano choc sulle infrastrutture, ricorrendo alla gestione commissariale per poterle realizzare velocemente - continua Mondini - come Genova ha dimostrato come città pilota con l'esperienza del ponte Morandi. Deve diventare esempio per un piano veloce di adeguamento delle infrastrutture"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti