Crollo viadotto, Autostrada dei Fiori: "L'autostrada rimarrà chiusa"
di Redazione
"Frana staccata dalla sommità del monte, non di nostra pertinenza"

"Allo stato, non risultano coinvolti automezzi e persone". Lo ha dichiarato Autostrada dei Fiori Spa, gestore del tratto di rete autostradale interessato dal crollo del viadotto fra Savona e Altare. "Lo sforzo di tutti - prosegue il comunicato diffuso da Autostrada dei Fiori - è finalizzato, in questa fase, ad avere conferma di questa situazione". I tecnici dell'azienda stanno verificando l'integrità del viadotto in direzione Savona che, a una prima analisi, sembra non essere stato danneggiato.
L'autostrada A6 Torino-Savona rimarrà comunque chiusa, in via precauzionale, nel tratto compreso tra Millesimo e Savona, in direzione Savona, e tra Savona e Altare, in direzione Torino. Almeno finché non verranno completati i necessari accertamenti. "Tutte le attività - si legge sempre nella nota di Autostrada dei Fiori Spa - si svolgono in pieno coordinamento con il Ministero delle Infrastrutture, la Prefettura, la Regione Liguria e la Provincia di Savona".
La frana, sempre secondo la società, sarebbe stata causata "dalle incessanti ed eccezionali piogge che hanno colpito l'area del Savonese negli ultimi giorni". E si sarebbe staccata "dalla sommità del versante della montagna sovrastante l'autostrada Torino-Savona e non di pertinenza della Società Concessionaria".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, caso Gambino, ex comandante vigili: "Nessun dossieraggio"
19/06/2025
di R.P.

Istat, Liguria tocca nuovo primato di vecchiaia: 276 anziani ogni 100 giovani
19/06/2025
di steris


Genova: torna libera Waszp, la tartaruga marina salvata e curata all'Acquario
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Boccadasse, i frati francescani lasciano la chiesa di Sant'Antonio dopo 130 anni
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maturità, seconda prova: Cicerone al classico, Cartesio allo scientifico, Battiato-Sgalambro all'artistico
19/06/2025
di Stefano Rissetto