Candela accesa, brucia soggiorno, cinque intossicati fra cui un bebè
di Michele Varì
In via Calda a Sestri Ponente: pompieri frenati dalle auto posteggiate male

Paura nella notte per un incendio in un una sala di un appartamento al primo piano di un palazzo di via Calda, a Sestri Ponente, divampato a causa di una candela lasciata accesa sul tavolo: il fumo ha intossicato cinque persone fra cui un bambino di due mesi, tutte trasportate in ospedale in codice giallo. Nessuno è in gravi condizioni.
Le fiamme sono divampate alle 3 e hanno bruciato prima il tavolo e poi altri suppellettili, fra cui alcune sedie, il fumo in pochi minuti ha invaso l'appartamento e poi le scale del palazzo. Nel civico si sono vissuti attimi di terrore.
Fra gli intossicati le due donne trentenni convinventi del bambino e anche due vicini di casa. Uno di loro, anch'egli trentenne, è risultato determinante per spegnere il rogo perché ha afferrato un tubo dell'acqua nel giardino sottostante e ha parzialmente spento le fiamme limitando i danni.
Sul posto sono poi arrivati i medici del 118, i pompieri del distaccamento di Multedo che hanno provveduto a spegnere le fiamme e gli agenti delle volanti che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica del rogo.
Polemiche per le auto posteggiate male lungo via Calda, un strada stretta e piena di curve. Le vetture hanno rallentato l'arrivo dei veicoli dei pompieri e delle ambulanze, "riuscire a passare è stato un vero tormento" riferiscono alcuni vigili del fuoco intervenuti.
(foto d'archivio)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, arriva Mario Tozzi con "Prove Tecniche di Estinzione"
27/04/2025
di Stefano Rissetto


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti