Croce Bianca di Genova, il lavoro dei soccorritori al tempo del Covid 19
di Redazione
I militi Federico Ursi e Nicolò Urbano raccontano come si vive sulle ambulanze in questo periodo difficile
Video momentaneamente non disponibile.
Operare sui mezzi di soccorso è sempre stato un lavoro che richiede attenzione e sensibilità, ma nel pieno dell'emergenza Covid 19 è diventata una'attività ancora più complessa.
I militi della Croce Bianca genovese Federico Ursi e Nicolò Urbano hanno testimoniato e descritto il loro quotidiano impegno sui mezzi di soccorso, tra attente misure di sicurezza sanitaria e il tentativo di tranquillizzare i pazienti, spaventati per la situazione emergenziale. Dalla chiamata al 112 alla centrale operativa che smista le richieste di soccorso sulla base delle informazioni raccolte durante il pre-triage telefonico. E poi la corsa all'ospedale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, più voli per l’estate 2025: nuove rotte per Varsavia e Cracovia, potenziati i collegamenti con Parigi e Barcellona
28/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, nuovo piano commercio, assessore Bordilli: "Zone, punteggi e limiti per rivitalizzare l'economia di prossimità"
28/03/2025
di Stefano Rissetto


Luci e ombre dell'Intelligenza Artificiale: a Genova il convegno organizzato da Fondazione Carige
28/03/2025
di Filippo Serio


Genova, sciopero e corteo dei metalmeccanici: "Bloccato il rinnovo dei contratti"
28/03/2025
di Filippo Serio

Genova rafforza la sua centralità nella ricerca, oggi agli Erzelli l'intesa sul supercalcolo
28/03/2025
di Matteo Cantile


Crevari: come salvare l'ultimo negozio? Telenord apre il dibattito, la proposta di Alessio Piana
28/03/2025
di Gilberto Volpara