Crescono le imprese straniere in Liguria, più 11% tra il 2020 e il 2022
di Redazione
I settori: costruzioni e commercio al dettaglio. Nel primo soprattutto albanesi, romeni ed egiziani, nel secondo senegalesi, pakistani e bengalesi
E' il settore delle costruzioni quello dove si registrano i numeri maggiori. Secondo gli ultimi dati di Unioncamere una percentuale significativa dell'imprenditoria ligure è composta, guidata e amministrata da stranieri: 23.382 realtà produttive a livello regionale, il 14,6% del totale.
Tra gli aspetti maggiormente a rischio c'è quello della sicurezza, da monitorare con estrema attenzione, come dice il segretario generale della Filca Cisl Liguria Andrea Tafaria
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.