Covid, si stabilizza la curva del contagio in Liguria
di Federico Amodeo
Da una settimana indice Rt pari a uno, il presidente Toti: "Situazione sotto controllo ma prossimi mesi cruciali"

Si è stabilizzata la curva del contagio in Liguria. Lo confermano, si legge in una nota di Regione Liguria, i dati diffusi da Alisa con un indice Rt pari a uno da una settimana. "La situazione relativa all'andamento del virus in Liguria è assolutamente sotto controllo - ha detto il governatore Giovanni Toti - anche per i ricoveri ospedalieri che si stanno stabilizzando. Il nostro sistema rimane comunque in allerta, pronto a incrementare i posti letto, sperando ovviamente che non sia necessario. Per questo, anche in vista dell'inverno, è indispensabile proseguire con le vaccinazioni per proteggere gli anziani e chi è più fragile, per evitare ulteriori ricadute sugli ospedali".
"Per quanto riguarda l'incidenza relativa ai nuovi casi in Liguria, sembra che sia stato raggiunto il plateau di questa ondata autunnale - ha detto il direttore di Alisa Filippo Ansaldi - Rispetto alla pressione ospedaliera, osserviamo che i nuovi positivi ricoverati stanno ancora aumentando, ma molto lentamente e la curva di crescita si sta appianando".
Per l'assessore regionale alla Sanità Angelo Gratarola "anche in questa fase va ribadita l'efficacia del rinforzo vaccinale anti covid, strumento cardine per mantenere stabile il dato evidenziato da Alisa ed evitare ripercussioni sulle capacità di risposta ospedaliera. A questo va aggiunta la vaccinazione antinfluenzale per rendere completa l'immunizzazione, soprattutto delle fasce più fragili".
Resta comunque attivo il piano incrementale di posti letto negli ospedali liguri: "Per quanto riguarda il piano di preparazione ospedaliero- conclude Ansaldi - la situazione in area metropolitana genovese ci consente di rimanere nella fase 1b che prevede una disponibilità di 143 posti letto Covid negli ospedali cittadini. Fino a quando resteremo, come siamo attualmente. entro il limite di 122 posti letto occupati, non sarà necessario passare alla fase successiva". Nel caso il parametro limite venisse invece superato, gli ospedali genovesi andranno a rendere disponibili oltre 200 posti letto dedicati secondo i criteri indicati dal piano messo a punto da Alisa
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Pietra Ligure, operazione straordinaria per un bambino di un anno
28/04/2025
di m.m.


Salute Sanità, l'importanza di check up e prevenzione
28/04/2025
di Maurizio Michieli

La Spezia, studi medici di base aperti il primo maggio
28/04/2025
di m.m.


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.