Covid, Bassetti: "Se a ottobre avremo il 35% di liguri non vaccinati, saranno dolori"
di Marco Innocenti
"Ogni infettato con variante Delta contagia 7 persone. Con il virus originale, ne contagiava solo 2: ecco perché si diffonde così velocemente"

Vaccinarsi, tutti e in fretta. E' il mantra declinato anche da Matteo Bassetti in occasione della Open Night che è andata in scena ieri sera in tutta la regione. Il direttore della clinica di malattia infettive dell'ospedale San Martino di Genova ha dato così il suo contributo, facendo anche il punto sulla situazione nel primo ospedale della regione: "Non rileviamo un numero importante di nuovi ricoveri - ha detto Bassetti - Quei pochi che si vedono sono purtroppo per la maggior parte persone non vaccinate: o che non si possono vaccinare, o che hanno deciso di non farlo oppure persone che attendevano ancora di fare il vaccino, quelli più esitanti. Ma il dato sulle ospedalizzazioni è importante: pur vedendo una aumento dei contagi, non si registra un aumento dei ricoveri e credo che questo sarà un po' il leitmotiv che ci accompagnerà fino a ottobre-novembre, quando verosimilmente vedremo un aumento dei contagi, che sarà inevitabile come successo in Inghilterra".
"D'altronde dobbiamo ricordare che l'R0 della variante delta è 7 mentre quello del virus originale era 2,5 - prosegue Bassetti - Quindi vuol dire avere un virus che non contagia più 2 persone e mezzo ma, da ogni singolo infettato, ne arriva a contagiare sette. Quindi possiamo capire come corra veloce il contagio. In questo contesto, avere anche a ottobre un 30-35% della popolazione ligure non vaccinata, sarebbero grandi dolori perché quando il virus inizia a trovare tre porte chiuse ma ne trova tre aperte, si infila in queste. Chi oggi vuol trovare una strada alternativa al vaccino, sbaglia - conclude - Io però credo che ci si debba arrivare non con l'obbligo ma col convincimento e con la persuasione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Pietra Ligure, operazione straordinaria per un bambino di un anno
28/04/2025
di m.m.


Salute Sanità, l'importanza di check up e prevenzione
28/04/2025
di Maurizio Michieli

La Spezia, studi medici di base aperti il primo maggio
28/04/2025
di m.m.


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.