Coronavirus, i tablet per comunicare con i parenti in 43 Rsa della Liguria
di Redazione
Dopo la sperimentazione alla Doria di Genova, donati da Cisco

In grande difficoltà per l'alto numero di morti e di casi di covid-19, le Rsa della Liguria possono però usufruire di strumenti tecnologici per far parlare gli ospiti con i loro parenti. E se ci sono case di cura, come la Baglietto di Cogoleto, dove si inventano modi alternativi per far parlare e vedere i parenti con gli ospiti (in questo caso, un vetro e un interfono), altre potranno ora a breve avere tablet e sistemi di telepresenza donati dai player tecnologici. Obiettivo, la comunicazione con i cari a casa, in sicurezza e cercando di evitare la possibilità di contagio proteggendo le fragilità dei singoli.
"Il progetto coinvolge 43 strutture in tutta la Liguria che riceveranno tutto il necessario per garantire questo servizio, compresa la RSA Doria di Genova Molassana che era stata scelta come residenza pilota e in cui era stato installato un primo apparato, donato da Cisco", dice la nota regionale. "In tutto saranno disponibili 21 postazioni di ‘telepresence’ personali Cisco Webex DX 80 donate da Cisco, a cui si aggiungono altri 20 tablet donati da Fos e ulteriori 9 che potranno essere acquisiti tramite ulteriori donazioni oltre che al contributo offerto da Liguria Digitale".
"Le 43 Rsa sono così suddivise sul territorio regionale: 7 nella Asl1, 12 nella Asl2, 18 nella Asl3, 4 nella Asl4 e 2 nella Asl5, e sono state individuate da Liguria Digitale sulla base dei criteri indicati nell’avviso pubblico che invitava le residenze della Liguria a manifestare il loro interesse ad aderire al progetto. Le Rsa verranno fornite del materiale e del supporto necessario in tre fasi: si partirà da 15 strutture, che saranno le prime a dotarsi della strumentazione, per poi passare ad altre 15 e terminare con le rimanenti 12 ( alla somma si deve aggiungere anche la Rsa Doria che ha già in dotazione la postazione)".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
comunicazioneCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Aperture straordinarie di studi medici e ambulatori durante le feste, ecco il calendario
18/04/2025
di Redazione

Asl2, Monica Repetto nuovo direttore della SC di Nefrologia
17/04/2025
di m.m.