Comune, votata la proposta di intitolazione a Paganini del Ponte di Genova
di Giulia Cassini
L'idea lanciata del M5S ha riscontrato largo favore

Paganini, il più grande violinista di tutti i tempi potrebbe essere rivalutato nella sua città che ne ha distrutto in passato la casa natale con l'intitolazione del Ponte di Genova.
Il consiglio comunale ha approvato infatti nella giornata del 5 maggio la proposta presentata lo scorso 28 aprile dalla riunione dei capigruppo da Luca Pirondini del Movimento 5 Stelle, politico genovese e famoso professore d'orchestra. Il documento che intende "suggerire alla struttura commissariale di intitolare il ponte a Niccoló Paganini” ha raccolto 22 voti a favore (M5S, Vince Genova, Cambiamo!, Lega e Ubaldo Santi del Gruppo Misto) tra cui quello del Sindaco di Genova Marco Bucci. Un numero consistente gli astenuti, precisamente sedici (Pd, Lista Crivello, Chiamami Genova, Italia Viva, Direzione Italia e Fratelli d’Italia, non votanti Forza Italia). Si è inoltre deciso di dedicare una strada ai lavoratori del nuovo Ponte che verrà inaugurato, secondo le ultime fonti, a metà luglio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Giornata Internazionale della Danza, linguaggio universale del corpo che unisce il mondo
29/04/2025
di Anna Li Vigni


Musica, Alfa e Manu Chao: esce il 9 maggio il nuovo singolo "A me mi piace"
28/04/2025
di Anna Li Vigni

World Press Photo 2025: la grande fotografia internazionale arriva per la prima volta a Genova
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Al TIQU di Genova si celebra il Jazz: Big Borgo Band e Dabstep Jazz Band in concerto
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Giubileo delle Bande: stasera le filarmoniche genovesi in concerto al Carlo Felice
27/04/2025
di Anna Li Vigni