Carcare, sequestrate due discariche abusive: scoperto e denunciato un 47enne
di Redazione
Infissi in alluminio, inferriate e grate in ferro, vetro, plastica, porte in legno gettati in un'area di 300mq senza permesso

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nell'ambito dei quotidiani servizi di istituto volti alla prevenzione ed alla repressione dei reati ambientali, hanno sequestrato a Carcare due aree adibite a discariche abusive nei pressi della chiesa di San Giovanni. I finanzieri della Tenenza di Cairo Montenotte hanno individuato due aree recintate sotto il cavalcavia della variante di Carcare e sotto l'autostrada Savona-Torino, al cui interno erano depositate grandi quantità di rifiuti illecitamente depositati.
I militari hanno rinvenuto stoccati, su una superficiedi circa 300mq. ,circa 600m3 di rifiuti classificati speciali non pericolosi, in particolare infissi in alluminio, inferriate e grate in ferro, vetro, plastica, porte in legno ed altri materiali di risulta provenienti da ristrutturazioni o demolizioni edili. Il titolare ha fino ad ora operato senza le previste autorizzazioni, ovvero ha stoccatoi predetti rifiuti in violazione del art. 256 del decreto legislativo 152/2006(Testo Unico Ambientale).
L'area e tutti i rifiuti speciali rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro penale, mentre il responsabile, un cittadino italiano di 47 anni, è stato denunciato a piede libero. Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati alla verifica della posizione fiscale del responsabile, che è titolare di una impresa operante nel settore della raccolta rifiuti, allo scopo di far emergere elementi di reddito sottratti a tassazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La suggestione dello chef stellato Visciola: "Foglio bianco del menù con solo i prodotti del giorno"
16/06/2025
di Gilberto Volpara

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di domenica: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione