Capodanno, il Comune di Genova ha deciso: vietati botti ed alcolici in strada
di Redazione
Il Comune ha pubblicato l'ordinanza che entrerà in vigore per la notte di San Silvestro

Così come tutti i Comuni del Tigullio, anche quello di Genova ha detto basta all'esplosione di botti durante la notte di Capodanno. È questo il contenuto del comunicato diffuso dal Comune di Genova. Ecco la lista completa dei divieti:
Su tutto il territorio cittadino dalle ore 19.30 dei giorno 29 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 30 dicembre 2019 e dalle ore 19.30 dei giorno 30 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 31 dicembre 2019 e dalle ore 19.30 del 31 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 1 gennaio 2020 la detenzione di ogni tipo di artificio pirotecnico / materiale esplodente in area pubblica e/o aperta al pubblico;
Limitatamente al territorio della Piazza de Ferrari compresa nel perimetro tra le Vie Vernazza, XX Settembre, Dante, Petrarca, Cardinal Boetto, Salita del Fondaco, Vico San Matteo, Vico Falamonica, Via alla Casa di Risparmio, Via XXV Aprile incrocio Via Roma e Piazza Labò,
a) dalle ore 20.00 dei giorno 29 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 30 dicembre 2019, dalle ore 20.00 dei giorno 30 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 31 dicembre 2019 la somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici all’esterno dei locali di pubblico esercizio e all’esterno dei relativi plateatici;
b) dalle ore 19.30 dei giorno 29 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 30 dicembre 2019, dalle ore 19.30 dei giorno 30 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 31 dicembre 2019 la vendita di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici all’esterno dei locali di pubblico esercizio e all’esterno dei relativi plateatici;
c) dalle ore 20.00 dei giorno 29 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 30 dicembre 2019, dalle ore 20.00 dei giorno 30 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 31 dicembre 2019 la detenzione ed il consumo di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici in area pubblica o aperta al pubblico diverse dai locali di pubblico esercizio e dai loro relativi plateatici. È consentita la sola detenzione e consumo di bevande esclusivamente contenute in bottiglie/contenitori di plastica o di cartone;
d) dalle ore 19.00 dei giorno 29 dicembre 2019 fino al termine dello spettacolo, dalle ore 19.00 dei giorno 30 dicembre 2019 fino al termine dello spettacolo e dalle ore 19.00 dei giorno 31 dicembre 2019 fino al termine dello spettacolo la detenzione di dispositivi contenenti spray urticante. Suddetti spray, qualora detenuti, dovranno essere consegnati prima dell’ingresso nell’area interdetta presso il punto di raccolta appositamente istituito per la loro custodia ubicato in via Petrarca.
Inoltre su tutto il territorio cittadino è vietata: dalle ore 19.30 del 31 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 1 gennaio 2020 la vendita di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici da parte di qualsiasi attività commerciale, compresi i circoli privati e i titolari di autorizzazioni commerciali su aree pubbliche o aperte al pubblico, compresa l’area del “Porto Antico”;
Dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 1 gennaio 2020 la somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici all’esterno dei locali di pubblico esercizio e all’esterno dei relativi plateatici;
Dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2019 alle ore 07.00 del 1 gennaio 2020 la detenzione ed il consumo di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallici in area pubblica o aperta al pubblico diverse dai locali di pubblico esercizio e dai loro relativi plateatici. È consentita la sola detenzione e consumo di bevande esclusivamente contenute in bottiglie/contenitori di plastica o di cartone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Il commento: Claudio Villa neo presidente del Consiglio di Genova, l'elogio della normalità
18/06/2025
di Gilberto Volpara


La Mucca Cabannina raccontata in lingua genovese al Festival di Serra Riccò
18/06/2025
di Gilberto Volpara

Benvenuti in Liguria al Festival della Mucca Cabannina dalle 20.30 su Telenord e telenord.it
17/06/2025
di Gilberto Volpara


Il meglio di Benvenuti in Liguria: il cappon magro del Marco Polo con la food blogger Briano
17/06/2025
di Gilberto Volpara