Capodanno, i Comuni del Tigullio vietano i botti: multe fino a 500 euro
di Redazione
La decisione è stata presa per evitare pericolose circostanze alle persone e preservare gli animali domestici

Niente botti a Capodanno in quasi tutti i comuni sulla costa del Tigullio. Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante hanno emesso apposite ordinanze con cui si vieta sia in pubblico sia in privato ogni forma di intrattenimento pirotecnico dal 30 dicembre 2019 al 1 gennaio 2020. Rimangono fuori Portofino e Rapallo dove, anzi, per la prima volta, i Sestieri che organizzano le sparate delle feste di luglio offriranno uno spettacolo pirotecnico la notte di San Silvestro. Il motivo del no è duplice: evitare pericolose circostanze alle persone e risparmiare la sofferenza della paura agli animali domestici. Previste sanzioni da 25 a 500 euro. Intanto tra gli appelli delle associazioni animaliste a non sparare petardi si è aggiunto anche quello dell'Oipa che invita i cittadini a chiedere al proprio comune di proibire i botti e stila un decalogo per proteggere gli amici a 4 zampe: tra gli accorgimenti non tenerli in giardino e tenere il volume della tv alto per smorzare il rumore degli scoppi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Vezzano Ligure, inaugurata la nuova rotonda di Bottagna: investimento da 310mila euro
14/07/2025
di Redazione

La Spezia, addio alla ciminiera Enel, Peracchini: "Svolta storica per la città e per il futuro dell'ex centrale"
14/07/2025
di Stefano Rissetto

Latte crudo: le ultime stalle dell’appennino a rischio chiusura, appello a Regione Liguria
14/07/2025
di Gilberto Volpara

Genova: sicurezza e condizioni di lavoro nelle carceri, Uil Liguria e Uilpa in visita a Marassi
14/07/2025
di Redazione