Blitz antidroga della polizia, arresti a Imperia e Sondrio: colpo allo spaccio tra Liguria e Piemonte
di Redazione
Gli spacciatori giravano nei pressi di scuole ed oratori con monopattini elettrici e biciclette e cedevano le dosi trasportandole all'interno del cavo orale

Operazioni antidroga della Polizia di Stato di Imperia e di Sondrio con numerosi arresti ed il sequestro di ingente quantitativo di sostanze stupefacenti sono in corso in queste ore, rende noto un comunicato del Viminale. In particolare, la Polizia di Stato di Imperia, attraverso l'impiego di un centinaio di agenti, sta eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Imperia a carico di decine di persone ritenute responsabili , a vario titolo, di concorso in spaccio di sostanze stupefacenti, con l'aggravante dell'ingente quantitativo. Il blitz costituisce l'epilogo di una lunga ed articolata attività di indagine, condotta dai poliziotti della squadra mobile con il coordinamento della Procura della Repubblica, che ha consentito di scardinare una vasta rete di smercio di droga, con ramificazioni in Liguria ed in Piemonte.
La Polizia di Stato di Sondrio invece sta dando esecuzione ad alcune misure cautelari in carcere, nell'ambito di una attività d'indagine antidroga, coordinata dalla Procura della Repubblica, con l'obiettivo di sgominare un sodalizio criminoso formato da soggetti di origine africana, dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti di tipo cocaina ed eroina. Gli spacciatori, che giravano nei pressi di scuole ed oratori, con monopattini elettrici e biciclette, cedevano le dosi trasportandole occultate all'interno del cavo orale, dopo averle confezionate ermeticamente, con involucro di colore bianco o nero a seconda del tipo di droga.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti