La Spezia, spaccio di droga vicino alle scuole: Polizia locale presidia le zone
di Redazione
Il sindaco Peracchini: "Servono più attenzione, controllo e prevenzione"

La Polizia locale della Spezia ha iniziato questa mattina, martedì 20 settembre ndr, un servizio di presidio, prevenzione e repressione vicino istituti scolastici spezzini finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio e dell'uso di stupefacenti. "Continua la forte azione antidroga della Polizia locale anche grazie all'unità cinofila, il cane antidroga Jazz - ha detto il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini -. I luoghi vicini alle scuole possono essere più critici, soprattutto durante l'anno scolastico, per questo è necessaria una maggiore attenzione e un maggior controllo che saranno predisposti". Oggi gli agenti, anche in abiti civili e con l'ausilio appunto di Jazz, hanno controllato le immediate adiacenze dell'Istituto ITIS-Nautico, con esito negativo. A rotazione verranno coinvolti tutti i plessi scolastici del territorio comunale, con riguardo alle aree attigue di maggior rischio e quelle segnalate da genitori e cittadini.
"È un servizio molto importante - sottolinea l'assessore alla sicurezza Giulio Guerri - con il quale, grazie al lavoro della Polizia locale, prosegue e si amplia il nostro impegno a rendere sempre più sicura la vita delle nostre scuole, contribuendo fattivamente a proteggerle dall'insidia della droga". Non mancherà l'aspetto educativo alla legalità verso i giovani, rendendoli consapevoli non solo dei rischi per la salute, ma anche delle conseguenze giuridiche derivanti dal consumo di droghe, partendo dalla dovuta segnalazione dell'assuntore alla Prefettura di residenza sino ai conseguenti provvedimenti quali la sospensione delle patenti o all'ostatività di poter conseguire ogni tipo di abilitazione alla guida.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Oggi sole in Liguria, pomeriggio instabile ma solo sui rilievi
29/04/2025
di red. tel

Genova lancia la Regata Culturale: vela, arte e identità per un progetto internazionale
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio