Bar e ristoranti chiusi, Coldiretti stima perdite per 1,5 miliardi di euro
di Edoardo Cozza
Una cifra che deriva da cibo, vino e birra invenduta: pesanti le ripercussioni per le imprese enogastronomiche

Servizio al tavolo o al banco per bar, ristoranti, trattorie, agriturismi e pizzerie sospeso per tutto aprile: una serrata che costa perdite per 1,5 miliardi di euro in un solo mese. È la stima di Coldiretti, che mette sul tavolo la cifra che deriva dallo stop alle vendite di vini, birre e cibi.
A essere colpiti sono agricoltori, allevatori, pescatori, viticoltori e altri imprenditori del settore enogastronomico che hanno nella ristorazione il principale canale di vendita dei loro prodotti.
Il 18% delle aziende agricole sente il peso della crisi per la riduzione di domanda dei loro prodotti da parte dei ristoratori. In più c'è da fare i contro con l'aumento dei costi di produzione, derivante dall'aumento dei prezzi delle materie e prime, dell'energia e non solo.
Quasi un imprenditore su dieci del settore teme di non riuscire a tornare a livelli economici pre-covid: anche perché - sostiene Coldiretti - quasi il 41% delle aziende agricole non ha ricevuto alcun tipo di sostegno in questo anno di crisi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti