Allerta meteo, confermate le previsioni: attese forti piogge nella notte
di Redazione
Alle ore 19 le precipitazioni si concentrano sull'Imperiese: sotto osservazione Roja e Arroscia. Registrati venti fino a 150 km/h
L'allerta meteo diramata su tutto il territorio ligure (arancione nell'area B che comprende Genova e Savona, rossa nel resto della regione) si sta evolvendo come previsto: dopo una pausa pomeridiana, si attende un peggioramento nelle ore notturne.
Alle ore 19 le maggiori precipitazioni si registrano nell'imperiese, dove i fiumi Roja e Arroscia sono sotto osservazione, ma è previsto che il fronte temporalesco si sposti verso levante con il passare delle ore.
"Sul centro - levante e nello spezzino c'è stata una pausa pomeridiana che ha permesso di far rientrare almeno parzialmente le emergenze della mattina, soprattutto nei comuni di Casarza e Maissana", ha spiegato l'assessore regionale della Protezione Civile Giacomo Giampedrone nel punto stampa delle 19 nella Sala della Trasparenza. "Nella notte ci attendiamo un rinnovarsi dei fenomeni temporaleschi" ha affermato Francesca Giannoni. "La Liguria è stata colpita da forti venti di burrasca: oggi le raffiche sono arrivate a toccare il 150 chilometri orari".
Confermato dunque il quadro delineato da Arpal nelle utlime ore:
Zona A (Imperiese): Rossa dalle 14 di venerdì fino alle 6 di sabato 3 ottobre, arancione dalle 6 alle 10;
Zona D (entroterra savonese): allerta rossa dalle 14 alle 24 di venerdì, arancione fino alle 10 del 3 ottobre.
Zona C (La Spezia, Tigullio e rispettivi entroterra): rossa dalle 16 di venerdì 2 fino alle 8 di sabato, poi arancione fino alle 14.
Zona E (Entroterra di Genova): rossa dalle 16 di venerdì 2 ottobre fino alle 8 di sabato, poi arancione fino alle 14.
Zona B (Genova e Savona): allerta arancione dalle 13 di venerdì alle 9 di sabato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Giovedì di sole sulla Liguria, dopo un inizio instabile migliora su tutta la regione
24/04/2025
di red. tel

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile