Alitalia, i sindacati tornano in piazza: c'è l'Ue nel mirino
di Edoardo Cozza
Manifestazione organizzata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo: "Si sta impedendo la nascita della nuova compagnia di bandiera"

Mercoledì 21 aprile i sindacati torneranno in piazza a Roma sul tema Alitalia. La manifestazione si terrà a piazza Santi Apostoli, nei pressi della sede romana della Commissione Europea e sarà organizzata unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo “per respingere i diktat della Direzione generale della Concorrenza che nei fatti sta palesemente cercando di consegnare il ricco mercato italiano, terzo in Europa e decimo al Mondo, ai vettori europei a danno del nostro Paese”.
“Successivamente alle numerose manifestazioni ed assemblee che abbiamo svolto nel corso dell’anno – sottolineano le organizzazioni sindacali – il quadro drammatico della vertenza Alitalia ancora non ha avuto le risposte che tutti noi ci aspettiamo. L’atteggiamento della DG Concorrenza europea sta pesantemente danneggiando la sostenibilità economica di Alitalia in amministrazione straordinaria a causa della disparità dei ristori previsti per la nostra compagnia di bandiera rispetto a tutti gli altri grandi vettori europei. Inoltre l’Ue – denunciano infine Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo – sta di fatto impedendo la partenza di una grande compagnia di bandiera con un piano industriale di sviluppo e ampliamento dell’offerta così come previsto dal Decreto Rilancio approvato ormai un anno fa”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...

Italia-Ue, tensione sul dossier Alitalia
15/04/2021
Altre notizie

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.

Senegal, Maersk apre un nuovo hub: si rafforza la rete logistica in Africa occidentale
18/04/2025
di Simone Galdi

Milano, Atm approva il bilancio 2024: utili in crescita
18/04/2025
di Sagal