Violenza sulle donne, Barbara Bavastro e le iniziative di aiuto
di Giulia Cassini
Per molte donne #restareacasa non è un invito rassicurante: i nuovi numeri di soccorso
Video momentaneamente non disponibile.
Wall of Dolls rievoca subito nell'immaginario il "Muro dell'arte" , quello attiguo a piazza De Ferrari con installazioni artistiche dedicate alle vittime di femminicidio e alla violenza sulle donne promosso dalle istituzioni con il Collegio degli Infermieri di Genova, ma in questi giorni c'è di più.
La violenza sulle donne e sui più deboli può infatti aggravarsi nel periodo della quarantena visto che non ci sono possibilità di uscita o comunque sono molto limitate. Ecco perché la rappresentante e attivista Barbara Bavastro oltre a prestare il suo servizio insieme ai tantissimi colleghi sul campo della medicina in qualità di infermiera continua ad aiutare gli altri in altre mille modi, tra cui supportando tramite i vari numeri d'aiuto le denuncie. Primo tra tutti il 1522 nazionale, e poi i diversi centri antiviolenza territoriali.
Intanto l'appuntamento con Wall of Dolls è solo rimandato e il monito #Stopviolence rimbalza sui social. Tra le varie attività ad esempio mette in luce il Centro per non subire violenza onlus cui è attivo anche un nuovo numero il 3939712414 e il Centro Antiviolenza Mascherona con il mobile 3491163601.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025, premiati i 21 vincitori dei concorsi d'onore e sezioni speciali
24/04/2025
di Redazione


25 aprile, emozioni e musica al Teatro Ivo Chiesa: gli allievi del “Paganini” suoneranno per Mattarella
24/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni