Università, oggi è il giorno del test d'ingresso a Medicina: entrerà un candidato su quattro
di Redazione
Sono 65 mila gli aspiranti dottori che dovranno confrontarsi con 60 quesiti in 100 minuti
Sono 65.378 gli aspiranti dottori attesi oggi dal test d'accesso a Medicina e Chirurgia. Si contenderanno i 15.876 posti disponibili. Uno su quattro ce la farà, dunque. I candidati dovranno rispondere a 60 quesiti a risposta multipla (5 le opzioni di risposta previste). Il tempo a disposizione è di 100 minuti. Il punteggio massimo previsto per la valutazione delle prove è di 90 punti. Quest'anno il numero di quesiti per ciascuna materia è stato rimodulato. La nuova ripartizione prevede il 15% del test per quiz di ragionamento logico, ragionamento numerico e humanities.
La restante percentuale del test è attribuita alle materie disciplinari (biologia, chimica, fisica e matematica). Nello specifico sono previsti 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, 5 quesiti di ragionamento logico e problemi, 23 quesiti di biologia, 15 quesiti di chimica e 13 quesiti di fisica e matematica. Non mancano le polemiche. L'Udu - l'Unione degli Universitari - alle 12 sarà alla Sapienza di Roma per manifestare contro i test.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Genova: assolti sindacalisti a processo per picchettaggio
17/01/2025
di Redazione
Bordighera: Comune impugna le bollette dell'acqua
17/01/2025
di steris
Savona: accordo Comune-UniGe per assumere laureandi
17/01/2025
di Stefano Rissetto
La Spezia: maxi donazione, privato versa 140mila euro per ambulanza in onore di sorella defunta
17/01/2025
di Redazione
Raffiche di vento forte su Genova, tre voli dirottati su Pisa e Torino
17/01/2025
di Filippo Serio