Ucraina, duro attacco russo a Kiev. Irritazione Nato per i movimenti al confine polacco
di Redazione
Bombardato a Mykolaiv un ospedale oncologico. Gli Usa manifestano preoccupazioni per i civili. Zelensky respinge la proposta di resa che gli è stata fatta dal premier israeliano Bennet

Potenti bombardamenti nella notte hanno scosso i sobborghi di Kiev. Le immagini satellitari mostrano le forze russe in avvicinamento alla capitale, a circa 25 km. Gli Stati Uniti sono sempre più preoccupati per la sorte dei civili, visto che Mosca sembra prendere di mira le infrastrutture critiche, come quelle per l'acqua potabile e l'elettricità.
Le autorità ucraine accusano la Russia di aver compiuto un raid su un ospedale oncologico a Mykolaiv e di aver colpito anche gli edifici residenziali.
A Kharkiv recuperati cinque corpi, tra cui due bambini.
In corso la riparazione delle linee elettriche della centrale di Chernobyl.
Le immagini satellitari mostrano le forze russe in avvicinamento alla capitale, a circa 25 km.
Il presidente ucraino Zelensky avrebbe respinto la proposta del premier israeliano Bennett di accettare l'offerta di Putin di arrendersi per porre fine alla guerra. "Le azioni degli invasori russi saranno equiparate a quelle dei terroristi dello Stato islamico", ha detto.
Fonti Nato hanno manifestato "irritazione" per i movimenti delle truppe russe vicino al confine con la Polonia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, dal 2 al 6 settembre tornano le Vele d'Epoca
10/07/2025
di Redazione


Stop agli annunci e luci meno aggressive: l'Ipercoop di Albenga diventa 'autism friendly'
10/07/2025
di Filippo Serio

Moda mare 2025: l’estate diventa sostenibile tra stile, etica e innovazione
10/07/2025
di R.S.

Lanterna di Genova, apertura speciale a luglio: tre giorni a settimana per scoprire il faro simbolo della città
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti