Trovata un'orca morta in Libano, potrebbe essere del pod 'genovese'
di Alessandro Bacci
In corso le analisi per confrontare le immagini
La storia delle orche che hanno fatto visita a Genova nel mese di dicembre non sembra finita. L'ultima notizia che abbiamo ricevuto riguarda un avvistamento nelle acque del Libano lo scorso 3 febbraio. Da lì nessun altra immagine o testimonianza dal punto più a est del Mediterraneo. Oggi una triste notizia. La crcassa di un'orca è stata ritrovata spiaggiata sulla riva di Sarafand in Libano. Il ricercatore Ali Jaohuar, in contatto con Orca Guardians Iceland, si è recato sul posto per capire se si trattasse di uno degli esemplari del pod che a Dicembre ha stazionato nella acque liguri.
Purtroppo le condizioni della carcassa non hanno reso possibile l'identificazione dell'animale, a cui sostanzialmente mancava gran parte del lato destro, compresa la pinna dorsale e la coda. Rimaneva solamente il lato sinistro, con la caratteristica macchia oculare. Ma questo solo elemento non è stato sufficiente a determinarne l'identità. Nella foto un rapido raffronto della toppa laterale della carcassa con quella delle "nostre" quattro orche, Riptide (SN113), mamma Zena (SN114), Dropi (SN115) e Aquamarin (SN116). Insomma dalle immagini si fatica a comprendere se si tratti di uno degli esemplari 'genovesi', resta comunque una notizia triste.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria: lo showman Fiorello denunciato per diffamazione da Alessandro Piana
19/04/2025
di steris

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora '25: prima volta in rassegna per il Parco delle Cinque Terre
18/04/2025
di steris